top of page

Ebbene Venga Maggio

Con lo spettacolo originale Ebbene Venga Maggio, realizzato assieme ai Maggiaioli di Barberino di Mugello, l’Orchestra Sentieri Popolare presenta i brani tradizionali del Canta’ Maggio toscano, ovvero la secolare celebrazione in musica dell’arrivo del mese di maggio e della primavera, particolarmente sentita in Toscana e nelle regioni limitrofe, ma in realtà diffusa in tutta Europa dalla Spagna alla Francia, dall’Italia al mondo celtico.

Ebbene Venga Maggio ha come fulcro la riproposizione delle canzoni popolari presenti nell’album “Dopo Barischi...”, inciso privatamente dai Maggiaioli di Barberino di Mugello nel 2004 e ancora mai pubblicato né portato in scena all’interno di uno spettacolo che spieghi la genesi e il significato dei canti. Ogni esecuzione, il cui arrangiamento è curato dall’Orchestra Sentieri Popolari, è accompagnata dal racconto autentico dei Maggiaioli di Barberino di Mugello e da sketch da loro recitati. Sono anche previste scenografie di forte impatto visivo come l’Albero del Maggio, la cui origine storica e il cui valore simbolico vengono narrati durante lo spettacolo.

 

Testi e musiche tradizionali fanno parte del repertorio dei Maggiaioli di Barberino di Mugello; gli arrangiamenti e la concertazione sono un lavoro originale di Leonardo Gerino.

bottom of page