
DonneInCanto



Lo spettacolo originale DonneInCanto è una rappresentazione musicale sulla condizione femminile nel Sud Italia raccontata attraverso villanelle, canti tradizionali d’amore, di lotta e di lavoro accompagnati dalla recitazione di brani inediti e letture. DonneInCanto è uno spettacolo modulare, costituito dal continuo alternarsi di momenti di recitazione e di musica, durante i quali lo spettatore è guidato alla scoperta (o alla riscoperta) delle tante storie che hanno plasmato il Sud Italia. La narrazione parte dalla serrata dei Panettieri a Napoli nel 1570 e, attraverso le vicende di Isabella Villamarino, l’occupazione francese del 1799, il Brigantaggio, il canto d’amore e la tradizione in lingua Grika salentina, arriva fino alla metà del secolo scorso, con gli scioperi delle lavoratrici del tabacco in Salento.
Lo spettacolo è recitato dagli attori Daniele e Viola Margaglio ed è un’opera originale di Leonardo Gerino.